Già dal I trimestre di gravidanza è possibile capire se la gravidanza sia singola o gemellare.

La gravidanza gemellare più frequente è quella bigemina (ossia con due feti). La prime cose da stabilire (a 9-12 settimane) sono la corionicità (ossia il numero delle placente) e l’amnioticità (ossia il numero dei sacchi amniotici).

è fondamentale capire se i feti condividono la placenta (e in alcuni casi anche il sacco amniotico) per definire il tipo di gravidanza gemellare e il timing dei successivi controlli.

In ospedale abbiamo ambulatori specifici per questo tipo di gravidanza, ma i controlli ospedalieri non si sostituiscono ai controlli previsti dal curante

Indietro
Indietro

ECOCARDIOGRAFIA FETALE

Avanti
Avanti

GESTIONE DELLA GRAVIDANZA AD ALTO RISCHIO (ARO)