Domande Frequenti IN GRAVIDANZA

 

Posso fumare?

Durante la gravidanza NON fumare è la scelta più sicura; qualora non si riuscisse proprio a farne a meno, il consiglio è quello di ridurre quanto più possibile il numero di sigarette. Ci si può sempre rivolgere al Consultorio per avere informazioni sui servizi della propria Azienda sanitaria che forniscono un aiuto per smettere di fumare.

E rispetto all'uso di sostanze stupefacenti e di cannabis?  L'uso va evitato. 

Posso viaggiare?

Sì. In caso di lunghi viaggi è utile alzarsi (o fare delle soste nel caso di viaggi in auto) e muoversi per favorire la circolazione del sangue e fare pipì. Si ricorda in generale di contattare il centro Ausl per i viaggi in cui sono richieste vaccinazioni o profilassi.
In automobile: Anche in gravidanza è fondamentale l'utilizzo delle cinture di sicurezza, che vanno indossate in modo corretto: la cintura deve passare più in alto e più in basso del pancione, non sopra.
In aereo: Durante la gravidanza si può viaggiare in aereo. In genere le compagnie aeree non accettano donne in gravidanza oltre le 36 settimane e spesso richiedono un certificato medico. Bisogna inoltre tenere in considerazione che i lunghi viaggi possono aumentare il rischio di trombosi venosa, cioè problemi di circolazione del sangue.

Posso usare la cintura di sicurezza?

Sono documentati i benefici dell'impiego anche in gravidanza della cintura di sicurezza durante i viaggi in automobile. 

Quali precauzioni devo prendere per l'uso di prodotti chimici quali detersivi, vernici, pesticidi, insetticidi per ambienti, ecc...? 

Questi prodotti vanno utilizzati seguendo le istruzioni di impiego. Si consiglia comunque di utilizzarli in locali ben areati e con adeguate protezioni (per es. guanti). Per quanto riguarda i pesticidi utilizzati per orti e giardini bisognerebbe cercare di evitarne l'utilizzo durante la gravidanza. Se, quando si usano questi prodotti, si avvertono dei disturbi, è consigliabile interrompere il lavoro e rivolgersi al proprio medico.   

Posso usare insetticidi e repellenti?  Per evitare le punture di insetto la cosa migliore è utilizzare zanzariere e indossare abiti chiari e leggeri ma coprenti.   

Posso avere rapporti sessuali?

In gravidanza è dimostrato che l'attività sessuale non crea problemi né alla mamma né al feto, salvo in alcune condizioni cliniche (minaccia di aborto o di parto pretermine): sarà il medico o l'ostetrica a indicarle le situazioni di rischio.

Dovrei fare il colore e la permanente per capelli. Ci sono dei rischi?

L'uso occasionale di coloranti per capelli o i trattamenti di messa in piega, così come usati nella norma, non sono considerati pericolosi, soprattutto se biologici e privi di ammoniaca. Si consiglia di utilizzare questi prodotti in locali ben areati.

DEVo prendere l’aCIDO FOLICO?

L'assunzione di acido folico in periodo periconcezionale è efficacenel ridurre il rischio di nascita di bambini con difetti del tubo neurale (DTN).

Per saperne di più sull’ Acido Folico e Gravidanza